Secondo quanto riportato dall’Ansa negli ultimi minuti sarebbero giunti da Palazzo Chigi chiarimenti in merito al concetto di “congiunti”. Si intendono parenti e affini, coniugi, ma anche – a quanto pare – conviventi, fidanzati stabili e affetti stabili. La notizia potrebbe essere fondamentale in quanto, con il nuovo dpcm, dal 4 maggio si potranno visitare non solo genitori, figli, nonni, nipoti e consanguinei o persone a cui si è legati giuridicamente ma ogni persona alla quale si sia legati da una relazione affettiva stabile. In attesa della pubblicazione del decreto e di chiarimenti di carattere ufficiale anche su altre tematiceh questa è l’ultima indicazione pervenuta in ordine di tempo.
Nuovo DPCM: via libera alle visite ai fidanzati e agli affetti stabili? Chi rientra nel novero dei congiunti
